< !-- search console -- > < !-- microdata -- > < !-- canonical it -- > < !-- hreflang -- >

Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana

A due passi da Amalfi e Positano, Minori è perfetta per un soggiorno rilassante in Costiera Amalfitana.

La città del gusto

Minori, offre una spiaggia ampia e un centro storico vivace con ristoranti e botteghe artigiane. Da non perdere la Basilica di Santa Trofimena, la Villa Romana e il lungomare animato.

Ideale per chi cerca relax e un'esperienza autentica lontano dalla folla.

basilica di Santa Trofimena, Minori - Costiera Amalfitana
Villa Romana, Minori - Costiera Amalfitana
spiaggia di Minori, Costiera Amalfitana

Come raggiungerci

L'Hotel Maison Raphael si trova a Minori, in Via Nazionale 56, ed è facilmente raggiungibile in auto, autobus e traghetto.

Consultare le tratte e gli orari aggiornati sui siti web delle principali compagnie di trasporto:

In auto: autostrade.it • stradeanas.it
In autobus: sitasudtrasporti.it
In traghetto: travelmar.it • navlib.it • caremar.it
In treno: trenitalia.com • italotreno.it
In aereo: aeroportodinapoli.it • aeroportosalerno.it
In aereo: adr.it/fiumicino • adr.it/ciampino

01.

In aereo da Roma

Dall'aeroporto di Roma Fiumicino (FCO), raggiungere il Grande Raccordo Anulare (G.R.A.) in direzione Napoli (raccordo 21).

Imboccare l'autostrada A1 e proseguire sulla A3 in direzione Napoli, uscendo a Vietri sul Mare. Seguire la S.S. 163 in direzione Amalfi fino a Minori, dove troverete l'Hotel Maison Raphael in Via Nazionale 56.

02.

In areo da Napoli

L'Hotel Maison Raphael è ben collegato con l'aeroporto di Napoli Capodichino (NAP), che offre numerosi voli nazionali e internazionali.

Per raggiungere l'hotel con i mezzi pubblici, prendere dall'aeroporto l'autobus (SITA) diretto a Sorrento/Amalfi e scendere alla fermata di Minori, in Via Alfonso Gatto.

L'Hotel Maison Raphael si trova proprio di fronte alla fermata. In alternativa, è possibile raggiungere l'hotel con un taxi privato dall'aeroporto.

03.

In areo da Salerno

L'aeroporto più vicino all'Hotel Maison Raphael è quello di Salerno Costa d'Amalfi (QSR), ben collegato con voli nazionali e internazionali.

Raggiungere l'hotel con i mezzi pubblici è semplice: dall'aeroporto prendete l'autobus (SITA) per Sorrento/Amalfi e scendete alla fermata di Minori in Via Alfonso Gatto.

L'Hotel Maison Raphael si trova proprio di fronte alla fermata. In alternativa, è possibile raggiungere l'hotel con un taxi privato dall'aeroporto.

04.

In treno

Per raggiungere l'Hotel Maison Raphael dalle stazioni ferroviarie di Salerno o Napoli, il modo più comodo è prenotare un taxi. In alternativa, utilizzare i mezzi pubblici:

Stazione di Salerno (la più vicina): 20 km, circa 35 minuti in auto. Dalla stazione, prendere un taxi o l'autobus (SITA) in direzione Amalfi e scendere a Minori alla fermata in Via Alfonso Gatto; l'Hotel Maison Raphael si trova proprio di fronte alla fermata.

Stazione di Napoli (Piazza Garibaldi): 55 km, circa 70 minuti in auto.

05.

In traghetto

Per chi desidera raggiungere l'Hotel Maison Raphael via mare, consigliamo di verificare gli orari e le rotte dei traghetti per la Costiera Amalfitana sui siti web ufficiali delle compagnie di navigazione.

Considerata la popolarità dei collegamenti marittimi, è consigliabile prenotare in anticipo.

Esplora la Campania: tesori artistici, storia e paesaggi mozzafiato

Parti da Minori alla scoperta di Napoli, Pompei, Ercolano e della Costiera Amalfitana: un viaggio indimenticabile tra arte, storia e panorami che tolgono il fiato.

duomo di Sant'Andrea, Amalfi

Amalfi

Eleganti monumenti e strade centenarie. L'antica Repubblica Marinara vi da il benvenuto nel suo bellissimo tratto di costa.

Cosa visitare ad Amalfi?

01. Duomo di Sant'Andrea;
02. Antichi Arsenali della Repubblica;
03. Valle dei Mulini e delle Ferriere.

Positano

Positano

Moda, stile e cultura si incontrano nella patria dei Vip. Scopri l’esclusività della sua spiaggia e delle sue boutiques.

Cosa visitare a Positano?

01. Chiesa di Santa Maria Assunta;
02. Torri Saracene;
03. Arcipelago Li Galli.

Ravello

Ravello

Un belvedere che spazia su tutto il litorale costiero. Ravello riesce ad incantare tutti con la sua storia ricca di fascino.

Cosa visitare a Ravello?

01. Villa Rufolo;
02. Villa Cimbrone;
03. Duomo di San Pantaleone.

Paestum ed i suoi templi

Paestum

Un Parco Archeologico che conserva quasi integri i suoi templi, i suoi affreschi e le testimonianze più preziose dell’epoca.

Cosa visitare a Paestum?

01. Museo Archeologico Nazionale;
02. I Templi e il Santuario di Hera;
03. Necropoli del Gaudo.

scavi di Pompei con Vesuvio

Pompei

Un percorso storico tra miti e leggende. Un'intera città riemersa dopo la tragica eruzione del Vesuvio del 79 d.C.

Cosa visitare a Pompei?

01. Scavi Archeologici;
02. Santuario della Madonna del Rosario;
03. Chiesa di San Salvatore.

scavi di Ercolano con Vesuvio

Ercolano

Una delle mete più visitate al mondo. Una città poliedrica, sommersa anch'essa dall' eruzione del Vesuvio del 79 d.C.

Cosa visitare ad Ercolano?

01. Scavi Archeologici;
02. Basilica di Santa Maria a Pugliano;
03. Le Ville del Miglio d'Oro.

Napoli, Castel dell'Ovo

Napoli

La patria del folklore, delle tradizioni e dell'arte culinaria del Sud Italia. Un infinito pozzo di bellezze storiche e naturali.

Cosa visitare a Napoli?

01. Centro Storico;
02. Maschio Angioino e Castel dell'Ovo;
03. Parco Nazionale del Vesuvio.

Capri, i faraglioni

Isola di Capri

La perla del Golfo di Napoli. L'isola delle meraviglie circoscritta dallo spettacolo idilliaco di grotte e insenature verdeggianti.

Cosa visitare a Capri?

01. Piazzetta Umberto I;
02. Grotta Azzurra;
03. Faraglioni.

i giardini della Reggia di Caserta

Caserta

Una città conosciuta come la patria dei Borbone. Il suo centro storico conserva la residenza reale più grande al mondo.

Cosa visitare a Caserta?

01. Palazzo Reale;
02. Belvedere Reale di San Leucio;
03. Casertavecchia;

Maison Raphael: il tuo benessere, la nostra passione.

© Copyright 2025 • Daniele Abbacuccio